Novità Imprese Soci Territorio

“Prevenire la crisi d’impresa”: Banca Prealpi SanBiagio risponde agli interrogativi degli imprenditori

Appuntamento venerdì 27 settembre ore 17.30 presso l’Auditorium della Banca a Tarzo. Gianluca Sanchioni proverà a fare chiarezza su obblighi e responsabilità legati al nuovo d.lgs. 14/2019.

È in programma venerdì 27 settembre, ore 17.30, il seminario «Prevenire la crisi d’impresa», promosso da Banca Prealpi SanBiagio,che si svolgerà presso l’Auditorium della Banca a Tarzo (via La Corona, 45). Relatore sarà Gianluca Sanchioni, consulente di direzione specializzato in finanza di impresa e credito.

 

L’incontro, destinato a imprenditori e consulenti di impresa, analizzerà i segnali di allerta precoce e la procedura di composizione assistita della crisi e illustrerà le novità, per amministratori e organi di controllo, introdotte dal nuovo decreto legislativo n. 14 del 12 gennaio 2019 “Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza”.

 

A chi si applica la norma esattamente? Come definire un modello organizzativo adeguato? Quali sono le scadenze da rispettare? Sono queste alcune delle domande che tanti imprenditori si sono posti negli ultimi mesi; aspetti talvolta complessi e di difficile comprensione per i non addetti ai lavori su cui Gianluca Sanchioni proverà a fare chiarezza. La legge per la riforma delle procedure concorsuali rappresenta infatti un cambiamento di grande importanza per il nostro ordinamento, perché non si tratta di un semplice aggiornamento della legge fallimentare, ma di una vera e propria revisione dell’approccio alla crisi d’impresa.

 

Tale riforma, in particolare, pone l’accento sugli obblighi organizzativi posti in capo all’imprenditore nella gestione della propria azienda, volti a implementare un assetto organizzativo adeguato in caso di crisi. Valorizza, inoltre, i compiti dell’organo di controllo e di revisione, prevedendone la nomina anche per le società di piccole dimensioni. Le imprese interessate hanno tempo fino al prossimo 16 dicembre per adeguarsi alle nuove norme che assicurano maggiori tutele per i creditori e contestualmente affidano maggiori responsabilità ad amministratori e agli organi di controllo.

 

La partecipazione è gratuita previa iscrizione. Per confermare la propria presenza, è possibile rivolgersi alla propria filiale oppure inviare una e-mail all’indirizzo relazioniesterne@bancaprealpisanbiagio.it.

Ti potrebbe interessare anche:

Il Gruppo Cassa Centrale tra le “Aziende più attente al clima 2025”

Nella classifica delle 175 realtà italiane selezionate da “Il Corriere della Sera” in collaborazione con Statista, anche il Gruppo Cassa Centrale.

Novità 2025 per le imprese: deducibilità delle spese di trasferta, cambiano le regole.

Fioccano le occasioni invernali con Claris Rent: al via la nuova promozione sul noleggio a lungo termine sui veicoli!

A partire dal 27 gennaio, Claris Rent lancia una nuova promozione dedicata al noleggio a lungo termine su una vasta gamma di veicoli, con tante promozioni imperdibili sia per privati che per aziende.