Novità Privati Territorio

Iniziativa commerciale a favore delle Famiglie

Banca Prealpi SanBiagio, sulla base delle “Linee guida per iniziative commerciali a favore delle Famiglie in contrasto all’innalzamento dei tassi di interesse”, emanate da Cassa Centrale Banca, ha attivato la campagna commerciale, a favore di controparti caratterizzate da specifici requisiti di ammissibilità, relativamente a mutui ipotecari residenziali  regolati a tasso variabile.

 

Misure previste:

  • allungamento della scadenza del mutuo ipotecario fino a 5 anni, nel rispetto di un limite di durata complessiva, post allungamento, non superiore a 35 anni, e di un limite di età del debitore che, a fine mutuo, deve risultare non superiore a 75 anni;
  • sospensione fino a 12 mesi del pagamento della quota capitale della rata del mutuo ipotecario, con traslazione della durata originaria per il rimborso delle quote capitale sospese oltre agli interessi maturati.

Requisiti oggettivi:

  • il cliente deve risultare in regola con il pagamento delle rate, con riferimento a tutte le esposizioni in essere nei confronti della Banca, pertanto, non devono risultare presenti segnalazioni di sconfinamenti nel corso degli ultimi 12 mesi, anche in Centrale dei Rischi;
  • il cliente non deve avere goduto di precedenti benefici individuali di moratoria ovvero avere ripreso da almeno 12 mesi il rimborso regolare, e per l’intero ammontare, delle rate di finanziamento;
  • gli attuali flussi reddituali del cliente devono risultare stabili, non presentare segnali di deterioramento e risultare idonei a fronteggiare gli impegni originariamente derivanti dal finanziamento.

 

Viene fissata al 30 novembre p.v. la data di scadenza ultima per la presentazione delle relative domande da parte della clientela.

Ti potrebbe interessare anche:

Il Gruppo Cassa Centrale e “M’illumino di meno”: il risparmio energetico non passa di moda

Il Gruppo Cassa Centrale tra le “Aziende più attente al clima 2025”

Nella classifica delle 175 realtà italiane selezionate da “Il Corriere della Sera” in collaborazione con Statista, anche il Gruppo Cassa Centrale.

Novità 2025 per le imprese: deducibilità delle spese di trasferta, cambiano le regole.