Novità Privati Imprese Soci Territorio

Favolando on the road”: quando la cultura supera le barriere fisiche in pulmino
 

Il progetto di lettura di favole e leggende rivolto ai bambini, ideato da ASSI Onlus, evolve e diventa itinerante, grazie ad un pulmino donato da Banca Prealpi SanBiagio.

Favolando”, il progetto che unisce inclusione sociale, creatività e cultura, promosso da ASSI Onlus Aps (Associazione Sociale Sportiva Invalidi) evolve e diventa “Favolando on the road”, cioè itinerante, grazie ad un pulmino donato da Banca Prealpi SanBiagio, e all’appoggio della Fondazione De Rigo H.E.ART Onlus.

L’iniziativa è stata presentata ieri 30 marzo mattina nel cortile della scuola primaria di Sedico da ASSI Onlus e Banca Prealpi SanBiagio (presenti il vicepresidente Gianpaolo De Luca, i responsabili delle filiali di Belluno, Feltre e Sedico, Stefano Sala, Mario Andreina e Fabio Coan e il capoarea Francesco Piccin). Oltre alla presentazione del progetto e all’inaugurazione del pulmino si sono tenute le letture delle classi quinte e dei volontari ASSI che hanno svelato alcune pagine di “Pane e marmellata”, il racconto scritto da Francesca Mussoi, responsabile dei progetti educativi per l’infanzia dell’Associazione.

Il nostro Istituto è da sempre vicino alle realtà che riescono a coniugare cultura e solidarietà, a beneficio del territorio. Abbiamo apprezzato da subito la concretezza, la generosità e la franchezza dell’Associazione”, ha dichiarato Gianpaolo De Luca, Vicepresidente di Banca Prealpi SanBiagio. “Abbiamo voluto sostenere ‘Favolando on the road’ proprio perché si tratta di un progetto concreto che, attraverso la lettura, aiuta a superare le barriere culturali ed emotive che limitano l'inclusione sociale: un’iniziativa che trova immediato riscontro, consentendo di superare quelle barriere fisiche che limitano l'autonomia delle persone con disabilità”.

Favolando è un progetto di lettura di favole e leggende che si rivolge ai bambini delle scuole dell’infanzia e della scuola primaria, ricorrendo a strumenti non convenzionali per stimolare curiosità e ascolto. Le letture vengono fatte con la valigetta Kamiscibai (una valigetta giapponese usata un tempo dai lettori di “strada” nelle piazze) o con la proiezione di immagini. Alle letture, inoltre, possono essere abbinati laboratori creativi.
Il progetto è stato ideato da ASSI, Associazione di promozione sociale che lavora per favorire, da un lato, l'autonomia e il benessere delle persone disabili e, dall’altro, per superare l'isolamento cui spesso loro malgrado, per tanti motivi, queste persone sono costrette.




Francesca Mussoi, responsabile dei progetti educativi per l’infanzia dell’ASSI Onlus Aps, racconta così “Favolando on the road”: «Questo progetto è nato da un’idea condivisa con Elisa Casanova. E dalla consapevolezza che la cultura passa attraverso i luoghi e le persone: non è statica, è dinamica. E, allo stesso tempo, è un collante di fondamentale importanza, soprattutto in un momento storico in cui ci sono molte crepe a livello sociale. La biblioteca su quattro ruote arriva a chiunque, è di tutti e per tutti: dal bimbo ancora sul passeggino all’anziano con difficoltà di deambulazione. Senza considerare la possibilità di fermarsi in piazza e richiamare i piccoli per le letture animate. I testi sono stati adeguatamente selezionati e seguono il solco delle tematiche legate all’inclusione. La biblioteca itinerante si muoverà per l’intera provincia. Perché, grazie alla lettura, vorremmo regalare anche solo 5 minuti di svago, in cui poter sognare e sentirsi liberi di volare con la fantasia».

 

Interviste inaugurazione

Comunicato Stampa

 

 

 

Ti potrebbe interessare anche:

Il Gruppo Cassa Centrale tra le “Aziende più attente al clima 2025”

Nella classifica delle 175 realtà italiane selezionate da “Il Corriere della Sera” in collaborazione con Statista, anche il Gruppo Cassa Centrale.

Novità 2025 per le imprese: deducibilità delle spese di trasferta, cambiano le regole.

Fioccano le occasioni invernali con Claris Rent: al via la nuova promozione sul noleggio a lungo termine sui veicoli!

A partire dal 27 gennaio, Claris Rent lancia una nuova promozione dedicata al noleggio a lungo termine su una vasta gamma di veicoli, con tante promozioni imperdibili sia per privati che per aziende.