Dal 14 aprile 2020 al 16 giugno 2020
Emergenza Covid-19 Novità Territorio

Emergenza Covid-19 - comunicazione di Poste Italiane - possibili ritardi nella consegna della corrispondenza

Facendo seguito alla precedente informativa si informa che Poste Italiane ha confermato che, in relazione all'emergenza sanitaria in corso, continua a non essere in grado, per causa di forza maggiore, a garantire il rispetto dei livelli di servizio previsti per ciascun prodotto concernente le spedizioni, fermo l'impegno di Poste Italiane a ridurre al massimo i possibili disagi. Alla luce delle predette limitazioni, si informa, pertanto, nuovamente la clientela che il recapito della corrispondenza prodotta dalla banca, nel rispetto dei contratti sottoscritti, potrà subire dei ritardi.
Si evidenzia che la clientela che ha aderito al servizio Infobanking, continuerà a ricevere regolarmente le comunicazioni all'interno della postazione di Internet banking.

Ti potrebbe interessare anche:

Il Gruppo Cassa Centrale e “M’illumino di meno”: il risparmio energetico non passa di moda

Il Gruppo Cassa Centrale tra le “Aziende più attente al clima 2025”

Nella classifica delle 175 realtà italiane selezionate da “Il Corriere della Sera” in collaborazione con Statista, anche il Gruppo Cassa Centrale.

Novità 2025 per le imprese: deducibilità delle spese di trasferta, cambiano le regole.