Novità Privati Imprese Soci

EDUCAZIONE FINANZIARIA                                                                                                              Ultimo appuntamento dell'anno per approfondire le tante tematiche legate a uno strumento chiave per la vita quotidiana

231130 EDUFIN FOCUS CENTRATO

L’educazione finanziaria rappresenta uno strumento di fondamentale importanza per compiere scelte consapevoli nei diversi momenti che compongono la nostra quotidianità: dalla pianificazione delle scelte di acquisto alla gestione dei risparmi, dall’accensione di un mutuo, fino al trading e alla costruzione di un portafoglio di investimenti. L’educazione finanziaria può infatti influire positivamente sulle decisioni che prendiamo: per questo motivo Banca Prealpi SanBiagio ha organizzato una serie di incontri a registrazione gratuita, aperti alla cittadinanza, per approfondire diverse sfaccettature legate a questa tematica.

 

L’etica negli investimenti

Martedì 12 dicembre alle 18.00 a Conegliano (TV), presso il Teatro Toniolo (via Galileo Galilei, 23) Massimo Baggiani, gestore del fondo NEF Ethical Global Trends e Gianluca Filippi, Responsabile del Servizio Finanza e Assicurazione di Cassa Centrale Banca interverranno infine per spiegare come si costruisce un portafoglio di investimenti etico.

Ti potrebbe interessare anche:

Il Gruppo Cassa Centrale e “M’illumino di meno”: il risparmio energetico non passa di moda

Il Gruppo Cassa Centrale tra le “Aziende più attente al clima 2025”

Nella classifica delle 175 realtà italiane selezionate da “Il Corriere della Sera” in collaborazione con Statista, anche il Gruppo Cassa Centrale.

Novità 2025 per le imprese: deducibilità delle spese di trasferta, cambiano le regole.